La Campania tutela e promuove le bande musicali
- PRES. NAZIONALE NUOVASSOMUSICA
- 15 mar
- Tempo di lettura: 2 min

Nel panorama musicale italiano, la Regione Campania ha compiuto un passo storico approvando all'unanimità la legge regionale sulla "Tutela, valorizzazione e promozione del patrimonio bandistico della Regione Campania e dei Corpi delle Majorettes", proposta dal consigliere regionale Corrado Matera.
Come Presidente Nazionale Corsi Filippo, non posso che esprimere grande soddisfazione per questo risultato, che rappresenta un riconoscimento concreto al valore culturale, sociale e artistico delle bande musicali, pilastro della tradizione musicale popolare italiana.
Cosa prevede la legge campana
La normativa prevede la creazione di un Albo Regionale delle Bande Musicali e dei Corpi delle Majorettes, istituito presso l'Assessorato alla Cultura, a cui potranno iscriversi i gruppi bandistici che rispettano specifici requisiti di stabilità, tradizione e qualità artistica.
Inoltre, la legge istituisce una Giornata Regionale dedicata alle Bande Musicali, fissata per l'ultima domenica di maggio, e prevede contributi economici per l'acquisto di strumenti, divise, partiture e per l'organizzazione di eventi e corsi di formazione.
Un sostegno concreto che permette alle bande di continuare a essere un punto di riferimento per le comunità locali, favorendo l'aggregazione sociale e la formazione dei giovani musicisti.
Un modello per le altre Regioni
Questa legge rappresenta un esempio virtuoso che auspichiamo venga seguito anche dalle altre regioni italiane. A tal proposito, accogliamo con entusiasmo la proposta di legge nazionale presentata alla Camera dei Deputati il 31 gennaio 2025 dall'onorevole Tassinari, che mira a riconoscere e tutelare il patrimonio bandistico a livello nazionale.
L'auspicio è che questo iter legislativo possa concludersi positivamente al più presto, garantendo alle bande musicali di tutta Italia il giusto riconoscimento e supporto economico, come avvenuto in Campania.
Un futuro di musica e tradizione
Le bande musicali sono custodi di storia, tradizione e cultura popolare, e rappresentano una straordinaria opportunità per i giovani di avvicinarsi alla musica e alla socialità.
Con questa legge, la Campania ha dimostrato di credere nel valore educativo e sociale della musica bandistica. Ora, spetta al resto d'Italia seguire questo esempio, per proteggere e valorizzare un patrimonio che appartiene a tutti noi.
Filippo Corsi
Presidente Nazionale
留言