
San Severo si prepara ad accogliere un nuovo appuntamento di grande rilevanza per il mondo della musica popolare e amatoriale. Il 29 marzo 2025, presso il Foyer del Teatro Comunale "Giuseppe Verdi", si terrà il convegno "La Musica Popolare e Amatoriale: Sfide e Opportunità", un'occasione di dialogo e confronto tra istituzioni, esperti del settore e appassionati di questa importante tradizione culturale.
Dopo il rinvio della precedente data, il Presidente Regionale di Nuovassomusica Puglia, M° Antonello Ciccone, e il Presidente Nazionale di Nuovassomusica, Prof. Filippo Corsi, hanno voluto fortemente riproporre questo incontro, dimostrando ancora una volta il loro impegno e la loro determinazione nella tutela e valorizzazione della musica popolare e amatoriale. La scelta di riprogrammare l'evento nasce dalla consapevolezza dell'importanza di questo settore, che rappresenta non solo un patrimonio culturale da preservare, ma anche un'opportunità di crescita per le comunità locali.
Al convegno interverranno figure di spicco del panorama istituzionale e musicale, tra cui la Sindaca di San Severo, Dott.ssa Lidya Colangelo, la Vice Sindaca e Assessora alla Cultura, Dott.ssa Annapaola Giuliani, e il Prof. Antonio Corsi, Presidente del Tavolo Nazionale ed Internazionale per la promozione della musica popolare e amatoriale, nonché Consigliere del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, On. Antonio Tajani. A moderare l’incontro sarà il Dott. Desio Cristalli.
L’evento rappresenta un’opportunità unica per affrontare le sfide che le bande, i cori e i gruppi folk stanno vivendo, in particolare nell’ambito del Terzo Settore e nella ricerca di un maggiore riconoscimento da parte delle istituzioni. La sensibilizzazione degli amministratori locali e regionali è fondamentale affinché vengano investite più risorse per sostenere queste realtà, così come il coinvolgimento delle scuole per favorire la trasmissione di questa cultura alle nuove generazioni.
Un momento significativo della giornata sarà l’esibizione musicale bandistica, simbolo di un’eredità artistica che ancora oggi rappresenta un ponte tra passato e futuro. La cittadinanza è invitata a partecipare per dare voce e forza a questo settore che, attraverso la passione e l’impegno dei suoi protagonisti, continua a essere un punto di riferimento culturale per l’intero Paese.
Comments