top of page

Create Your First Project

Start adding your projects to your portfolio. Click on "Manage Projects" to get started

regione Piemonte e nord Ovest

Presidente Regione Piemonte e Nord Est Italia

Presidente Regione Piemonte e Nord Est Italia

Italo Iuorio

Appassionato di musica bandistica per tradizione famigliare, ma anche di musica sinfonica, bel canto, e "nicchie" come jazz dixieland e country, è sempre stato impegnato nel mondo musicale come volontario. E' stato dal 1972 al 1997 responsabile ufficio stampa di Anbima Piemonte e organizzatore accanto al presidente Maestro Antonino Tatone di numerosi Raduni e manifestazioni bandistiche, tra le quali il memorabile "Concerto della Pace" del 23 maggio 1982 in piazza San Carlo a Torino, con oltre 7.000 Musici di 120 Bande Musicali e 30 Gruppi Majorettes in concerto, un record mondiale tuttora imbattuto e il 1° Concorso Bandistico Nazionale al Salone della Musica di Torino. Nel 1997 segue con altri, il Maestro Tatone nella nuova associazione Arbaga (Associazione Regionale Piemontese Bande Musicali e Cori) con la quale in collaborazione con Assomusica e il Comitato Manifestazioni Torinesi organizza il 18 giugno 2000 la prima edizione della Festa Europea della Musica a Torino con duemila Musici di 50 Bande piemontesi diretti dal Maestro Tatone, manifestazione che prosegue tuttora nell'ambito della Festa della Musica nazionale promossa dal Ministero della Cultura e organizzata dalla Pro Loco Torino di cui è presidente dal 2001. Dal 1974 su indicazione del Maestro Tatone, inizia a seguire il mondo delle Majorettes e del twirling nato all'interno del mondo bandistico piemontese e poi nazionale e contribuisce in modo determinante a promuovere questa nuova disciplina di sport e spettacolo nel mondo della comunicazione. Storico il grande risalto dato dai mass media nazionali su sua iniziativa, al Campionato Europeo Majorettes 1985 al Palalido di Milano che segna una svolta nella diffusione del movimento del baton-twirl in Italia ritenuto fino ad allora semplice folklore. Nel 1990 diventa presidente del Coordinamento Nazionale Gruppi Majorettes e poi nel 2010, presidente della F.I.G.M. Federazione Italiana Gruppi Majorettes e Bande Musicali da parata. In tale ruolo nel 2010 diventa membro del Tavolo Ministeriale Mibac per la Musica popolare presieduto dal Maestro Antonio Corsi. Responsabile nel tempo di pubblicazioni a tema bandistico come Piemonte Musicale, Musicainsieme, Majorettes d'Italia, ha curato anni fa un seguitissimo programma radiofonico dedicato alle Bande Musicali su Radio Torino Centrale (Musica in piazza). L'anno scorso ha curato la partecipazione delle Bande Musicali a tutte le tappe del Tour nazionale di Max Pezzali e ha curato per anni la partecipazione della Nazionale Italiana Majorettes sulle reti tv nazionali in programmi come Paperissima, Uno contro 100, Giochi senza Frontiere, Detto Fatto, Notte di fiaba, Telethon con Fabrizio Frizzi, Che tempo che fa con Fabio Fazio. Attualmente è presidente dell'Arbaga Piemonte e della F.I.G.M. e all'attività professionale di giornalista unisce la consulenza e regia di grandi eventi, quasi tutti con al centro la musica, le tradizioni popolari, la rievocazione storica. Oltre all''impegno volontario in campo musicale, è stato capo scout e responsabile di unità di protezione civile scout, Capo Gruppo di Torino del Corpo Italiano di Soccorso dell'Ordine di Malta dal 2012 al 2019, presidente di AssoFanti Torino dal 2006 e segretario generale di Assoarma Torino dal 2018 ad oggi.


bottom of page